Per acquisti di un numero di copie superiore a dieci, prima di effettuare l'ordine, contatta il numero 06.332161 per richiedere il codice sconto ed usufruire di un'esclusiva agevolazione.
Se sei un autore, prima di effettuare l'ordine, contatta il numero 06 332161 per richiedere l'agevolazione maggiore a te riservata.
Il volume di 288 pagine, edito dalla Marchesi Grafiche Editoriali SpA, si apre con alcune considerazioni generali sulla centralità del ruolo del turismo per la crescita produttiva di Roma. In una fase in cui l’economia della capitale denuncia più di una difficoltà a rimettersi in moto, viene ricordato come il settore sia sostanzialmente sottodimensionato e abbia forte esigenze di recupero della competitività e della capacità di attrarre visitatori, eventi, capitali di rischio. Interventi a favore di una ripresa turistica dipendono sia dalla scala nazionale, quali le misure per l’emersione del sommerso, la lotta alla corruzione, il contrasto quotidiano alla microcriminalità, una politica fiscale per uniformare i livelli impositivi a quelli dei principali competitori, affermazione di una “burocrazia zero”, l’aggiornamento delle infrastrutture per l’accessibilità sia dalla scala locale come il decoro della città, le politiche sui “turismi” e sui relativi eventi, il trasporto locale, la creazione di piattaforme tecnologiche per l’incubazione d’impresa, la ricerca di nuovi mercati, la comunicazione, i tavoli per il match domanda-offerta e la contrattazione dei pacchetti, l’individuazione delle nuove forme assunte dalla domanda globale. Scopo dell’opera è analizzare e sviscerare tutti i concetti espressi e trovare soluzioni adeguate per il rilancio di Roma.
Hanno collaborato al volume:
Marco Brogna
Francesco Maria Olivieri
Marco Annarumi - Olimpia Camiz
Umberto Emberti
Gialloreti - Valeria Cocco
Giandomenico Celata - Rossella Gaudio
Mario Liguori
Maria Antonella Ferri
Marco Sperapani
Vincenzo Alfonsi - Luisa Ridori
Paolo Proietti - Luca Baiosto
Tommaso Tanzilli
Alberto Mattiacci
Flavia Coccia - Elena Di Raco
Raffaele Pasquini
Stefano Asaro
Romolo Guasco
Alessandra Arcese - Stefano Nevoso
Emidio Pacini - Marco Misischia
Stefano Tiribocchi
Paco Lanciano - Marco Misischia
Lorenzo Marcolini
Mauro Matiddi
Fabrizio Niccolai
Carlo Hausmann
Quirino Briganti - Francesco Maria Olivieri
Bernardo Cardinale - Rosy Scarlata - Luciano Matani